Oggi colgo l’occasione per presentarvi 2 tool indispensabili per programmare e controllare il loro impatto sui social!
Dopo aver messo sulla carta e avviato il tuo progetto web, non importa se si tratta di un blog aziendale oppure un e-commerce, devi cominciare a pensare e studiare una social media stategy.
Quindi, ecco che per realizzare una social media stategy hai bisogno dei social network come Facebook, Twitter, LinkedIn, Telegram, Google My Business, Pinterest o Instagram. Però riuscire a pubblicare in contemporanea, in maniera mirata e precisa, in modo tale da ottenere il maggior engagement e la partecipazione attiva dei vostri follower su tutti questi social diventa molto impegnativo e a volte può farvi perde del tempo essenziale per fare altro.
Ovviamente esistono alcune figure professionali che sono i social media manager, questi professionisti oltre ad avere l’abilità di realizzare una social media stategy hanno anche la conoscenza approfondita dei diversi social network.
Ma se affidarvi ad un social media manager non fa ancora parte dei vostri piani, ci sono alcuni tool che possono aiutarvi nella gestione dei social, permettendovi in modo semplice e veloce di programmare il vostro post a una determinata ora nei social in cui potete raggiungere un engagement e una partecipazione attiva dei vostri follower.
Di seguito vi elenco 2 tool utili per programmare i vostri post:
Programmare i post con Postpickr:
Postpickr si può considerare come un’ottima alternativa a BufferApp e Hootsuite. Infatti è un social media management tool per gestire in unico ambiente i vostri profili personali sui vari social come: Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, YouTubem Gogole My Business e Telegram. Qui puoi trovare tutte le integrazioni di Postpickr.
è disponibile anche per dispositivi mobile con sistema operativo Android Play Store oppure iOS App Store; inoltre è disponibile anche un plugin per il browser Chrome e come bookmarklet per Safari e Mozilla Firefox.
Programmare i post con Hootsuite:
A differenza dei due tool precedenti, Hootsuite è una vera e propria piattaforma completa. Infatti, grazie a questo tool potete anche monitorare le conversazioni del vostro pubblico. Hootsuite racchiude all’interno della sua piattaforma moltissime funzionalità e in primo luogo vi permette di programmare i vostri post sui social network: Facebook, Twitter, Google Plus e LinkedIn.
Hootsuite è disponibile anche per dispositivi mobile con sistema operativo Android oppure iOS.
Questi sono i 2 social media management tool che vi consiglio e che vi permetteranno di programmare i vostri post, in modo tale da raggiungere i vostri follower anche quando non siete fisicamente davanti a PC, tablet o smartphone.
Conclusione
Prima di chiudere ti segnalo il mio canale Telegram, con altri contenuti dedicati al mondo del web e non solo. Invece se consideri che questa serie di articoli dedicati ai tool siano interessanti e vuoi sostenere questo progetto, puoi offrire una birra media o un caffè qui.
Se avete delle domande o volete dei chiarimenti aspetto commenti qui sotto. Poi se conoscete altri tool, lasciate un commento qui sotto 🙂