3 tool per il Social Media Analytics

Oggi colgo l’occasione per presentarvi 3 tool indispensabili per valutare se la vostra social media strategy sta riscuotendo il successo sperato. Questo post è ovviamente dedicato al Social Media Marketing, ed in questo ambito esistono delle figure professionali che possono fare il lavoro al posto vostro. Se volete però cimentarvi in questo ambito vi scontrerete per forza con la necessità di misurare o analizzare il successo di una campagna di social media marketing e quindi se la vostra social media strategy sta ottenendo i risultati desiderati. Vi torneranno allora utili alcuni di questi strumenti di misurazione.

Ma non perdiamo troppo tempo e andiamo a scoprire insieme i 3 tool che ho scelto di presentarvi.

Social Media Analytics con BufferApp:

BufferApp non è solo un webtool e applicazione mobile dedicata alla programmazione dei post, come abbiamo visto nel post precedente. In più tra le sue varie funzioni, offre anche la possibilità di controllare le statistiche in tempo reale e avere i numeri esatti sulle interazioni effettuate dai vostri clienti o follower.

Attraverso BufferApp potrete controllare in tempo reale il successo ottenuto dalla vostra compagna sui social più rilevanti, come: Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin, Pinterest e Shopify.

Social Media Analytics con Cyfe:

Piattaforma di business intelligence che aiuta le imprese di ogni dimensione con monitoraggio dei KPI, ottimizzazione dei motori di ricerca, pianificazione, social media marketing, report personalizzati, esportazione e archiviazione dei dati e altro.

Cos’è Cyfe?
Cyfe è lo strumento di business intelligence perfetto per la creazione di dashboard personalizzate e la visualizzazione dei dati dell’intera impresa in un’unica potente piattaforma.

Quindi grazie a Cyfe si possono ricavare tutte le statistiche che si desiderano.

Social Media Analytics con Followerwonk:

Followerwonk è un tool dedicato al social media analysis realizzato direttamente dal team di Twitter, e per accedere a questo strumento e alle sue funzionalità dovete per forza avere un account su questo social network di micro blogging. Il tool Followerwonk dà la possibilità di monitorare il proprio profilo, le proprie azioni e il tasso di interazioni dei follower.

In più una delle sue features dà la possibilità di inserire determinate keywords, che a noi possono interessare, e scoprire così tutte le persone legate a quella determinata parola o tema.

Followerwonk dà anche la possibilità di scegliere 3 persone (account) e analizzare nel dettaglio la loro audience.

Conclusione

Prima di chiudere ti segnalo il mio canale Telegram, con altri contenuti dedicati al mondo del web e non solo. Invece se consideri che questa serie di articoli dedicati ai tool siano interessanti e vuoi sostenere questo progetto, puoi offrire una birra media o un caffè qui.

Se avete delle domande o volete dei chiarimenti aspetto commenti qui sotto. Poi se conoscete altri tool, lasciate un commento qui sotto 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.