Backlink sicuri e di qualità via guest post

Quando si inizia a studiare la SEO e ci si addentra all’interno dei suoi meandri, ma soprattutto quando si inizia a sporcarsi le mani, ci si accorge quanto sono importanti i link. Anzi in questo caso per la precisione quanto sono importanti i backlink. 

Piccola definizione:
I backlink sono link che portano al tuo sito e che provengono da altri siti web.

Diciamo che Google Search, così come tutti gli altri motori i ricerca utilizzano i backlink come parametro per stabilire l’autorevolezza di un sito. Diciamo che il loro ragionamento, si può riassumere così: 

molti backlink = contenuto di valore = sito autorevole nel suo settore

Attenzione, avere backlink solo per avergli non è producente e non è sufficiente.
È molto molto importante ricevere backlink da siti con un contenuto collegato e in tema con il tuo progetto, non da siti web totalmente estranei dal tuo, o peggio ancora da siti di spam. Questo non è deleterio, ma è come se partecipassi a una maratona e dopo 100 metri decidi ti tirarti una bastonata sulle ginocchia.

Esistono molti metodi e sistemi per ottenere backlink di qualità e uno di questi è l’utilizzo di guest post. Il tutto però deve essere fatto con la giusta accuratezza e con la giusta attenzione. 

Se da una parte Google, come Bing e altri motori di ricerca non sono contarti allo scambio di link, infatti avrai notato che all’interno di Google Search Console e Bing Webmaster ci sono delle sezioni dedicate proprio ai link interni e link esterni, ma anche ai backlink. Dall’altra potrebbero allo stesso tempo penalizzare chi ne fa abuso.

Google dichiara che sono ammessi nei post tutti quei link che “informano gli utenti, danno spiegazioni aggiuntive ai visitatori di un altro sito e sensibilizzano il pubblico nei confronti della tua causa o azienda”.

Non solo, Google detta anche alcune delle linee guida da utilizzare e a cui fare attenzione:

Di seguito sono riportati i fattori che, se portati all’estremo, possono indicare quando un articolo viola queste linee guida:

> Ripieno di link ricchi di parole chiave al tuo sito nei tuoi articoli
> Avere gli articoli pubblicati su molti siti diversi; in alternativa, avere un gran numero di articoli su pochi grandi siti diversi
> Usare o assumere scrittori di articoli che non sono informati sugli argomenti su cui stanno scrivendo
> Utilizzo dello stesso contenuto o di contenuti simili in questi articoli; in alternativa, duplicare l’intero contenuto degli articoli trovati sul proprio sito (in tal caso si consiglia l’uso di rel=”canonical” , oltre a rel=”nofollow” )

Altre info sulle qui…

google search engine backlink

Linee guida per ottenere backlink di qualità

Consiglio 1:

La prima cosa che devi fare, è trovare siti del tuo settore che accettano guest post. Se ti occupi di mezzi per il sollevamento, non andare alla ricerca di siti che accettano guest post ma che parlano di intimo femminile e maschile, così come non ha senso cercare siti che parlano di smartphone e tablet.

Quindi come è che si trovano questi siti? Come si può trovare quello che è collegato al proprio settore?
La risposta è molto semplice. Ti sembrerà strano, ma ti basteranno alcune semplici ricerche su Google che ti aiuteranno a trovare quello che cerchi. Queste sono:

  • insite:”accepting guest post” keyword
  • insite:”guest post” keyword
  • inurl:”contribute” keyword
  • keyword “linee guida per guest post”
  • keyword “inserisci guest post”

Nota:
Sostituisci la parola keyword con la tua keyword (parola dedicata al tuo settore) e troverai varie opzioni valide dove inserire un post da collegare al tuo sito web.

Oltre alla ricerca su Google o Bing, esistono poi diversi gruppi su Facebook che offrono questo tipo di servizio.

Consiglio 2:

Una volta che hai trovato i potenziali siti dove pubblicare i tuoi guest post o da cui accettare i loro guest, valuta la qualità dei siti su cui posti.

Come prima cosa leggi se ci sono delle linee guida per guest post. Infatti, la possibilità di inserire link all’interno di un guest post variano in base al sito scelto. Troverai persone disposte a scambiare guest post con te, così come troverai persone non disposte a farlo. Inoltre, ricordati che collaborare con siti che cedono backlink a pagamento potrebbe essere una cosa non molto ben vista dai motori di ricerca.

Questo tipo di attività è chiaramente contro le linee guida di Google, ma se fatto nel modo giusto e con gli accordi giusti non si rischia di essere penalizzati. Invece se si è famelici,  spesso un’attività di backlink, anche gratuita e non solo a pagamento, è causa anche una penalizzazione molto severa.

Consiglio 3:

Un altro parametro da prendere in considerazione quando vi vuole avviare una campagna di backlink, è controllare l’autorità del dominio, cioè il Domain Authority più comunemente riconosciuto con l’acronimo DA.  
Il Domain Authority può essere controllato attraverso diversi tool e checker online, come: SEO Moz, Ahrefs, SEOZoom e SEMrush; tanto per citarne alcuni e quelli più utilizzati.

Salvo accordi di amicizia stretta con qualche collega, non dovresti prendere in considerazione tutti quei siti con un’autorità inferiore ai 20 punti. Il perché di un punteggio così basso può indicare diverse cose: 

  • poca cura da parte del creatore del progetto
  • poca attività 
  • pochi contenuti di qualità
  • poca attenzione nel seguire il progetto
  • in alcuni casi potrebbe essere sinonimo di spam

Quindi controllare sempre il Domain Authority prima di contattare il creatore del sito.

Consiglio 4:

Siamo arrivati al punto più difficile, cioè mettersi in contatto coi i potenziali amministratori o meglio in questo caso i padroni di casa.

Insomma, una volta realizzata la raccolta di siti che potrebbero ospitare il tuo guest post, inizia a contattare gli amministratori via mail. In questo caso puoi farlo facilmente:

  • realizzi una mail sotto forma di comunicazione, il tutto ben impostato e professionale
  • realizzi una mail sotto forma di un colloquio

Sostanzialmente, cerca di essere il più affabile possibile e indica dove trovare alcuni dei tuoi lavori precedenti, dimostra di conoscere il sito ospitante ed apprezzarne i contenuti pubblicati. Questo ti permetterà di aumentare le tue possibilità di stringere un accordo con gli amministratori del progetto scelto per ospitarti.

Consiglio 5:

Ti ho mai detto nelle scorse puntate, quando abbiamo parlato della SEO e della link building quando sia importante la qualità?
Se non l’ho mai fatto, recupero adesso: Qualità, qualità, qualità e ancora contenuto di qualità.

Questa cosa della qualità, del contenuto di qualità e dell’importanza che un guest post sia di qualità, penso che l’abbiano detta in tanti e se non l’hanno fatto è perché l’hanno dato per scontato.

Insomma, prendi in considerazione il fatto che per arrivare al consiglio 5 hai fatto un pochino di fatica nella ricerca di siti autorevoli e di qualità, quindi non puoi fornire ai tuoi ospiti guest post mediocri. È importante, quando si scrive un guest post di assicurasi che gli articoli parlino di temi interessanti per gli utenti di quella pagina. Devi creare curiosità, interesse e devi essere accattivante, anche perché devi convincere i lettori di un altro sito di venire a visitare il tuo.

Ricordati che il sito che ospiterà il tuo guest post ti farà da vetrina. Quindi la domanda che ti vorrei fare è: esporresti mai nel tuo negozio una vetrina poco interessante?

Fornire articoli utili, con un contenuto valido ti permetterà di guadagnare dei backlink duraturi che aumenteranno la tua reputazione agli occhi di Google, Bing e tutti gli altri motori di ricerca.

Conclusione

Siamo giunti alla fine di questo post. In poche parole, cioè in 1180 parole, questi sono alcuni dei consigli che mi permetto di darti per ottenere backlink di qualità al proprio sito. Tu hai mai avuto esperienze di collaborazione con altri siti web scambiando guest post? L’attività è stata prolifica? Cosa ne pensi dei backlink? 

Come al solito ti aspetto nei commenti qui sotto per sapere la tua su questo argomento oppure nel mio canale Telegram. Invece se consideri che questi suggerimenti e questo post ti hanno salva la vita, ma soprattutto fatto risparmiare dei soldi, puoi offrire una birra media o un caffè qui.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.