Digital for Kosovo: giorno 3 e 4

Digital for Kosovo, la scuola di digitale per i ragazzi del campo di Leskoc a Klina in Kosovo, è entrato nel vivo. Il terzo e il quarto giorno sono stati ricchi di attività e momenti divertenti.

Queste due giornate sono state molto intense dal punto di vista delle lezioni, sia dal punto di vista dalle esperienze introno alla casa. Infatti, oltre a parlare di informatica, web e tecnologia, abbiamo potuto visitare il caseificio, il laboratorio del pane, la macelleria, la fattoria degli animali e la falegnameria. 

Insomma non si può vivere di sola informatica a questo mondo.

digital 4 kosovo aula wordpress

Digital 4 Kosovo: giorno 3 dall’HTML a WordPress

Io e Antonino siamo partiti dalle basi, dalla nascita di Internet e il Web, per arrivare poi a quel disgraziato di un CMS che si chiama WordPress. Devo dire che è stato molto interessante e molto bello vedere i ragazzi che hanno reagito bene. 

Per far capire loro la potenza della programmazione, ho fatto vedere come si possono realizzare dei piccoli e semplici giochi in HTLM5 e qualche riga di JavaScript.

La nostra serata e giornata si è conclusa con un bellissimo giro per Klina e guardando tutti insieme un bellissimo film. Questo perché come detto prima, la vita non è fatta solo di tecnologia, ma anche di relax e momenti di spensieratezza. 

Ecco un piccolo riassunto della giornata di ieri in aula.

Per completare in grande stile il racconto della giornata, ma soprattutto per darvi una visione diversa dalla mia. Ecco che vi lascio qui sotto anche il racconto della Silvia e di come lei ha vissuto questa giornata.

Nota!
C’è una piccola discrepanza tra il conteggio dei giorni, perché io ho iniziato a tenere il diario già dal primo giorno e mettendo di mezzo anche il viaggio. Sono che non vi interessava questa precisazione, ma io mi chiamo Flavius e quindi posso. 😀

digital 4 kosovo lezione wordpress

Digital 4 Kosovo: giorno 4 WordPress e SEO

Io e Fabio oggi ci siamo rimboccati le maniche ed ecco che unendo le forze abbiamo raccontato, facendo un sacco di esempi utili, ma anche spiegando con azioni passo a passo che c’è la SEO e come si può usare WordPress.

Che dire, siamo partiti dalle basi e dopo un inizio un pochino leggero, ma anche un pochino noioso siamo andati poi spediti con la realizzazione del primo articolo, della prima pagina e lo studio della struttura di un sito web.

È stato molto bello vedere come hanno reagito i ragazzi. Perché alla “ricreazione” nella pausa pranzo  abbiamo dovuto cacciarli dalla classe perché non volevano uscire e volevano restare in classe per finire le loro pagine e i loro articoli.

Non solo, vedete la foto qui sopra? 
Ecco, in questo momento loro potevano andare a fare una camminata, giocare con la console e fare qualsiasi altra attività. Invece nulla, dopo il pranzo e dopo qualche minuto di ricreazione, in piccoli gruppi da due o da tre, sono tornati in aula per migliorare il loro lavoro. 

Questa è stata una cosa che mi ha sorpreso moltissimo e anche se nella foto, sembro poco felice, dentro di me vi dico che ero super felice di vederli così impegnati nel confrontarsi. 

Vi lascio qui sotto anche il racconto della Silvia e di come lei ha vissuto questa giornata.

Nota Importante!
Seguite l’hashtag #digital4kosovo su Instagram e gli altri social, perché ognuno di noi del team racconta a modo suo questa avventura, poi già che ci siete andate e mettete segui al Profilo Digital for Kosovo.

Conclusione

Adesso vi lascio, è l’una e sette minuti. Si è fatta una certa anche per me. Vi auguro lunga vita e prosperità 🖖 e a questo punto non mi rimane altro da fare che aspettarvi sul mio canale Telegram, dove pubblico anche altri contenuti interessanti e utili. Dove troverete anche altri racconti su questo viaggio e questa esperienza. Se non avete letto il racconto del primo  giorno, lo potete trovare qui. Se consideri che questo diario ti abbia portato qualcosa in più alla solita lettura noiosa sul web, puoi offrire una birra media o un caffè qui.

PS:
Se volete leggere anche il racconto delle altre giornate, potete andare qui: Digital 4 Kosovo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.