Vorrei iniziare quest’ultimo post dicendo: Digital for Kosovo finisce qui!
Invece, non è così, perché è da oggi che si inizia per davvero a sporcarsi le mani e si inizia a lavorare. Anzi è da oggi che la nostra sfida, ma anche quella dei ragazzi, inizia.
Perché con la giornata d’oggi si conclude la prima fase del progetto, che si sposterà in remoto e ci vedrà lontani gli uni dagli altri, in primis noi professori che ci spargeremo nei 4 punti cardinali dello stivale, ma anche per i ragazzi che tra qualche giorno finiranno le vacanze e inizieranno di nuovo la scuola.
Però non ci perdiamo in chiacchiere e vediamo come è andata l’ultima giornata!

Digital for Kosovo: il nostro viaggio è iniziato così!
Chi ha seguito questa serie di articoli presenti nel diario dedicato al Kosovo, ma anche il mio profilo Instagram e quello di Digital Senza Frontiere, sa che il nostro viaggio è cominciato proprio da questo disegno.
Questo nostro viaggio iniziato una settimana fa ha prodotto di giorno in giorno quello che potete vedere nell’immagine qui sopra. Insomma siamo partiti con un pochino di timidezza e abbiamo concluso con tanta volontà di imparare cose nuove e studiare in modo molto più approfondito gli argomenti trattati in questi giorni.
Tutto il percorso, è stato diviso in tappe e ogni tappa, un pochino come nel Giro d’Italia, ha avuto degli obbiettivi da raggiungere, ma anche delle conoscenze da immagazzinare.

Digital 4 Kosovo: dal completamento del percorso, ai feedback
So che non è stato facile affrontare questo percorso, perché le cose e gli argomenti che noi professori abbiamo portato sono stati tanti. Alcuni, è vero e non lo posso negare (almeno per quello che mi riguarda) sono stati un pochino tosti, ma so che sicuramente hanno incuriosito lo stesso i ragazzi del corso.
Durante tutti i giorni del Digital for Kosovo abbiamo cercato di combinare l’utile con il dilettevole, cercando di condividere quante più informazioni utili. Infatti, come potete vedere nell’immagine qui sopra, tante sono le cose apprese.

Come detto pima, alcune di queste cose sono piaciute di più e altre di meno. Questo l’abbiamo scoperto decidendo che l’ultima giornata doveva essere un confronto diretto con loro, cercando di capire che cosa è piaciuto di più, che cosa non gli è piaciuto e quello che vorrebbero approfondire.
Abbiamo considerato che era giusto finire questo percorso in questo modo, con una bella tavola rotonda, da cui abbiamo tratto tutti insieme una bellissima conclusione, cioè che questo è solo l’inizio e che il percorso continuerà.
Ci sarà chi vorrà gestire al meglio un profilo social, chi vorrà realizzare il suo gioco, chi il proprio sito web e chi cercherà di aiutare gli altri a farsi conoscere sul web.

Conclusione
Si conclude così la nostra settima giornata del Digital for Kosovo, ma il progetto non si ferma qui.
Vorrei continuare a scrivere e raccontarvi anche altre cose, ma sono le ore 01:15 ed è forse giunto il momento anche per me di riposare. I racconti non finiranno qui, vi racconterò anche altre cose dal Kosovo e dei ragazzi del campo di Leskoc a Klina in Kosovo.
Vi auguro lunga vita e prosperità e a questo punto non mi rimane altro da fare che aspettarvi sul mio canale Telegram, dove pubblico anche altri contenuti interessanti e utili. Dove troverete anche altri racconti su questo viaggio e questa esperienza. Se non avete letto il racconto del primo giorno, lo potete trovare qui. Se consideri che questo diario ti abbia portato qualcosa in più alla solita lettura noiosa sul web, puoi offrire una birra media o un caffè qui.
PS:
Se volete leggere anche il racconto delle altre giornate, potete andare qui: Digital 4 Kosovo.