Google Ads è un servizio online di pubblicità che permette di inserire spazi pubblicitari all’interno delle pagine del motore di ricerca di Google e non solo. Infatti il tipo di campagna può essere determinata in base a dove i potenziali clienti potranno vedere i tuoi annunci.
Questo significa che si ha la possibilità di scegliere tra questi tipi di campagna:
Alla luce di questi dettagli e informazioni, si può dire che Google Ads ti consente di mostrare con facilità ciò che rende unica la tua attività, con lo scopo di aiutarti a raggiungere i clienti che cercano i prodotti e i servizi che offri, in diverse tipologie di campagne.
Ad oggi Google Ads, una volta veniva identificato e chiamato Google Adwords, è lo strumento pubblicitario che qualsiasi persona si affacci al mondo del web marketing oppure qualsiasi esperto di marketing deve conoscere.
Sia che siate totalmente alle prime armi o che abbiate già fatto delle campagne pay per click (PPC), la cosa da sapere è che questo servizio e modello pubblicitario cambierà completamente il vostro modo di fare business e di guadagnare con il web.
Google Ads, l’ex Google Adwords, è uno strumento che lavora con la logica del Pay Per Click (PPC): il pagamento viene effettuato al click. Questo significa che l’inserzionista, cioè te che scegli di utilizzare questo strumento, paga solo quando l’utente o il possibile acquirente fa click sull’annuncio. Finché non c’è questa azione, non a te inserzionista non viene preso nessun centesimo.
Prima di continuare la lettura di quest’opera, devi avere chiaro quali possono essere gli obiettivi della campagna e perché vuoi utilizzare questo strumento.
È molto importante, prima di creare una campagna che tu abbia ben chiaro quale obiettivo vuoi perseguire:
Questi sono alcuni degli obiettivi e sono anche quelli più importanti da cui partire.