Revue, una piattaforma di newsletter acquisita da Twitter all’inizio del 2021, chiuderà ufficialmente a partire dal 18 gennaio 2023. Insomma neanche il tempo di far abituare le persone, che la piattaforma chiude.
Revue era (si perché ormai possiamo parlare al passato) una piattaforma che aiuta gli autori a monetizzare grazie ai propri follower su Twitter, semplicemente integrando una propria newsletter direttamente nella timeline di Twitter.

Comoda veloce e indolore come soluzione.
Gli autori che sceglievano di usare Revue piattaforma di newslette potevano decidere se chiedere o meno un abbonamento agli utenti. Però tanto economica non era, visto che il 5% veniva preso dal social, mentre il 2,9% e altri 0,30 centesimi venivano presi da Stripe, il servizio che gestiva gli abbonamenti.
Per capirci, se chiedevi 5€, in tasca ti rimanevano all’incirca 4€ – 4.30€. Dipende sempre da come spostavi i capitali in giro.
Va detto che gli autori di newsletter potranno scaricare la lista dei loro abbonati per portarle da un’altra parte, scaricare le loro vecchie newsletter e i vari dati. Invece gli iscritti alle varie newsletter, dal 20 dicembre riceveranno una mail riguardo la cancellazione del loro abbonamento.
Che cosa impariamo da questa cosa?
Che è importante diversificare i strumenti e le piattaforme utilizzate per comunicare. Perché se uno giorno queste chiudono oppure vengono chiuse, il rischio di non saper che cosa fare e correre ai ripari prendendo il primo servizio che capita è grande.
Ripetiamo insieme
Non devo soffermare la mia comunicazione all’interno di una sola piattaforma.
Non devo usare un solo software per fare le cose.
Se uso una sola piattaforma e un solo software, non mi posso lamentare se poi chiudono.
Da capo
Non devo soffermare la mia comunicazione all’interno di una sola piattaforma.
Non devo usare un solo software per fare le cose.
Se uso una sola piattaforma e un solo software, non mi posso lamentare se poi chiudono.
Conclusione
Ecco con questo mantra vi auguro lunga vita e prosperità 🖖 e a questo punto non mi rimane altro da fare che aspettarvi sul mio canale Telegram, dove pubblico anche altri contenuti interessanti e utili. Invece se consideri che questa post e guida ti hanno salva la vita, ma soprattutto fatto risparmiare incazzature, puoi offrire una birra media o un caffè qui.