Quali sono gli strumenti da utilizzare per il content marketing?

Come sai, il content marketing è un approccio di marketing strategico che si basa sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore, al fine di attirare un pubblico di riferimento sul proprio sito web o social network, creare una relazione e, infine, aumentare le vendite.

Diciamo che questa è la definizione che trovi un pochino in tutti i libri che parlano di content marketing, ma anche in tutti i blog, corsi di formazione etc. Però non è mai facile mettere in pratica questa tecnica, per diversi motivi che possono spaziare dal tempo a disposizione, per arrivare poi alla scelta del tool giusto che ti permetta di fare content maketing.

Però, per fortuna oggi ci sono diversi diversi di strumenti dedicati al content marketing che puoi utilizzare per le tue campagne. Si va dai tool per analizzare i titoli alla correzione di bozze e persino all’automazione delle promozioni.

Bene, all’interno di questo articolo, vorrei consigliarti quelli che sono per me alcuni dei tool utili per fare content marketing, che ho utilizzato in questi anni e che sono secondo me sono un ottimo coltellino svizzero per tutti.

tool content marketing

Tool per il content marketing 

Ahrefs: potenzia la SEO dei tuoi progetti, partendo dalle migliori analisi e approfondimenti dettagliati sulle prestazioni dei contenuti da te realizzati con Ahrefs.

Grammarly: è uno dei migliori strumenti di controllo grammaticale. Ti aiuta anche a migliorare il tone of voice, il coinvolgimento e la consegna dei contenuti.

Hemingway Editor: sei preoccupato/a per quelle frasi complesse che ostacolano la leggibilità? Hemingway Editor è un ottimo strumento che puoi utilizzare per rendere facilmente leggibili i contenuti che realizzi.

Scalenut’s AI Copywriter: utilizza il modello linguistico GPT-3 di OpenAI (fondato da Elon Musk) e scrive contenuti come gli esseri umani utilizzando il deep learning. Inoltre, lo strumento tiene conto anche delle considerazioni SEO e del tono of voice richiesto per vari tipi di contenuto.

Una volta fornito l’input, AI Copywriter elabora tutti i dati nel back-end e quindi produce contenuti pertinenti, unici e SEO-friendly. Tutto questo accade in un batter d’occhio.

Canva: se devi creare un’immagine accattivante per le tue storie sui social media o anche un banner per il blog, Canva è un buon strumento per tutta la grafica di cui avrai bisogno.

Buzzsumo: se sei preoccupato/a di cosa scrivere per coinvolgere il pubblico? Buzzsumo offre un utile strumento di ricerca di argomenti.

Getresponse: migliora la tua presenza e distribuisci i tuoi contenuti via e-mail tramite Getresponse, che automatizza l’invio di e-mail ed eventi permettendoti di migliorare l’esperienza dell’utenti con delle funzioni per la personalizzazione dei contenuti che invierai.

Clickfunnels: migliora i tassi di conversione della tua azienda e il valore degli ordini attraverso il miglior strumento per le canalizzazioni di content marketing.

Trello: se ti piace collaborare con altri colleghi/e oppure hai un tuo team di scrittura di contenuti, gestione del campagne sui social, etc, non puoi non usare Trello.

Conclusione

Ecco questi sono i tool utili per il content marketing che io considero utili e che non possono mancare dal coltellino svizzero di chi si occupa di fare marketing sul web. Inoltre ti consiglio la lettura del post dedicato ai tool per programmare i tuoi post e l’articolo dedicato ai tool per il Social Media Analytics.

Prima di chiudere ti segnalo il mio canale Telegram, con altri contenuti dedicati al mondo del web e non solo. Invece se consideri che questa serie di articoli dedicati ai tool siano interessanti e vuoi sostenere questo progetto, puoi offrire una birra media o un caffè qui.

Se avete delle domande o volete dei chiarimenti aspetto commenti qui sotto. Poi se conoscete altri tool, lasciate un commento qui sotto 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.