Oggi vorrei rispondere alla domanda “come realizzare una landing page killer“, partendo da alcuni consigli che io considero utili. Ma prima di rispondere a questa domanda, andiamo a scoprire che cos’è una landing page.
Che cos’è una landing page?
Una landing page è una pagina web realizzata e strutturata con l’obiettivo di convertire i visitatori in contatti (lead) o in clienti (meglio ancora).
Perché vengono usate le landing page?
La risposta è molto semplice e si collega alla risposta della domanda precedente.
L’obbiettivo principale per cui vengono usate le landing page è convertire i visitatori della pagina, visitatori arrivati spesso da campagne pubblicitarie attraverso social, e-mail, etc, in contatti o potenziali clienti. Questo significa che la landing page deve essere quello di limitare al massimo le azioni che i visitatori devono fare all’interno della pagina, cercando di accompagnarli verso l’obiettivo, cioè la conversione.
Esempio pratico!
Per dare un senso a quanto detto prima, andiamo a vedere un esempio pratico.
Mariana, che ha una società che opera nel campo immobiliare, parlando con i suoi collaboratori ha scoperto che è arrivato il momento di acquisire più contatti possibili di persone che vogliono mettere in vendita o in affitto il proprio immobile.
Marina, contatta il suo consulente web marketing e poi lo sviluppatore del suo sito, per chiedere loro come può procedere per far si che il numero dei contatti e poi potenziali clienti aumentino.
Quindi in questo caso la landing page deve essere una vera e propria pagina con una struttura differente dalle altre pagine del sito, proprio in virtù della loro funzione: deve generare nuovi contatti.
In questo caso, Marina, chiede ai due collaboratori di controllare e tenere d’occhio se l’uso delle Call -To- Action sulla sua landing page sono chiare e portano a quello che è lo scopo finale.
Un elemento fondamentale della landing page è la Call-To-Action
Uno degli elementi più importanti di una landing page, indipendentemente che questa sia killer o meno, la Call-To-Action deve essere chiara e ben visibile. Se lo scopo è quello di far si che i visitatori del sito o della landing page si iscrivano alla newsletter, oppure se vuoi che questi lascino il loro numero telefonico o più genericamente i propri contatti, la chiamata all’azione non può essere poco chiara e visibile.
Quindi il mio consiglio è: fai in modo che il pulsante o i pulsanti dedicati alla Call-To-Action non siano invadenti, ma che vengano distribuiti all’interno della landing page in modo chiaro. Si deve evitare che l’utente navighi all’interno del sito alla ricerca di ulteriori informazioni allontanandosi così dal tuo obiettivo di conversione.
5 elementi essenziali per una landing page killer
Oltre alla chiamata all’azione, vanno presi in considerazioni anche questi 5 elementi che non possono mancare all’interno di una landing page killer.
- Titolo: l’utente deve essere aiutato a capire che si trova nel posto giusto
Se la pagina deve raccogliere iscritti alla propria newsletter, la pagina deve avere questo titolo. - Copy (contenuto testuale) ed elenchi: il contenuto testuale deve essere chiaro, riassuntivo e diretto. Se si devono fare delle liste, è consigliabile gli elenchi. Questo perché essi offrono maggiori dettagli e aiutano a convincere l’utente a compiere l’azione elencandone i vantaggi del servizio che sta per sottoscrivere.
- Recensioni: è risaputo che i commenti positivi degli utenti che hanno già acquistato o usufruito di un servizio o un prodotto sono il miglior biglietto da visita per convincere i tuoi nuovi contatti.
- Elementi visual: una landing page killer che si rispetti deve avere il numero giusto di contenuti multimediali come immagini e video. Questi elementi visuali devono essere coerenti ed efficaci, essi possono aiutare a convincere l’utente a compiere l’azione desiderata.
Per esempio se la landing page ha lo scopo di vendere un corso, allegare un’immagine all’interno di un’aula mentre si sta tenendo il corso ai propri allievi è un buon modo per convincere l’utente a scegliere il corso. - Form di contatto: con questo siamo giunti l’ultimo elemento della nostra lista ed è anche l’ultimo passo che l’utente deve compiere. Anzi, diciamo che questo elemento insieme alla Call-To-Action, è il più importante. Lo scopo finale di una la landing page kille è proprio quello di portare il visitatore a decidere di compilare il form di contatto con i propri dati personali per potere essere ricontattato o mettersi in comunicazione con te.
Attenzione!
Una landing page è pur sempre una pagina del tuo progetto, quindi così come qualsiasi altra pagina del tuo sito, anche la landing page deve essere ottimizzata e contenere le keyword giuste. È importante ricordarsi che Google Ads analizza il contenuto della pagina che si vuole utilizzare come landing page e se il contenuto testuale non è in linea con la campagna che si vuole realizzare, allora il sistema penalizzerà la campagna.
Quindi mi raccomando, assicurarsi di scegliere le keyword giuste e le più rilevanti per la tua azienda o per il tuo business, ma anche per quello che proponi all’interno della tua landing page killer.
Attenzione!
Bisogna fare molta attenzione anche a inserirle nel tag title, nell’url della pagina e all’interno del testo la keyword giusta.
Riassunto!
In generale una landing page deve rispondere ad alcuni criteri di coerenza per essere in linea con il resto del sito, con il prodotto, i servizi e con il messaggio che invii quotidianamente.
Bisogna ricordarsi di essere chiari e di utilizzare un linguaggio semplice che illustri in maniera chiara all’utente i vantaggi di quello che viene offerto.
Conclusione
Insomma è facile realizzare un landing page killer?
Si, no forse. Anzi in realtà non è facile, ma con gli strumenti giusti si può realizzare una landing page che faccia il suo lavoro. Se hai dei dubbi su come sfruttare il potenziale delle landing page non esitare a contattarmi.
Ora che hai gli strumenti per creare una Landing Page di successo, vorrei invitarti a seguire il corso one-to-one WordPress Base e il corso one-to-one SEO Base offerto da me. Durante questo corso, imparerai tutte le competenze necessarie per creare Landing Page straordinarie, aumentare il traffico del tuo sito e raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Non perdere l’opportunità di migliorare la tua presenza online e raggiungere il successo che meriti. Iscriviti ora al corso e fai decollare il tuo business!
Allora, cosa stai aspettando? Inizia a creare la tua landing page killer oggi stesso!
Con questo ti auguro lunga vita e prosperità e a questo punto non mi rimane altro da fare che aspettarti sul mio canale Telegram, dove cerco di pubblicare anche altri contenuti interessanti e utili. Invece se consideri che questa post e guida ti hanno salva la vita, ma soprattutto fatto risparmiare incazzature, puoi offrire una birra media o un caffè qui.